Chi sono i giovani?
TRACCIA DI LAVORO Alla luce delle diverse definizioni delle politiche giovanili raccolte nel Prezi, proviamo ad interrogarci su quali siano i bisogni dei giovani e quindi su quali politiche possano rispondere a tali bisogni....
TRACCIA DI LAVORO Alla luce delle diverse definizioni delle politiche giovanili raccolte nel Prezi, proviamo ad interrogarci su quali siano i bisogni dei giovani e quindi su quali politiche possano rispondere a tali bisogni....
Sintesi dell’articolo di M. Deriu, La capacità di aspirare nell’epoca del precariato, pubblicato su “Animazione sociale” 289/febbraio 2015 Secondo l’antropologo indiano Appadurai la “capacità di aspirare” è una dimensione fondamentale della democrazia e del cambiamento...
Campagna per la cittadinanza 2015/2016 Parte 1- Le radici DOMANDE DI PERCEZIONE Cos’è per te la città? Quale rapporto esiste tra quartiere e città? Quanto conosci la città? Quali parti non conosci?...
CITAZIONI È delle città come dei sogni: tutto l’immaginabile può essere sognato ma anche il sogno più inatteso è un rebus che nasconde un desiderio oppure il suo rovescio, una paura. Le città come...
TORINO CAPITALE DI UN DUCATO (Ducato di Savoia) 1563 Capitale del Ducato Con la fine della guerra tra Francia e Spagna si ripristina la sovranità del duca Emanuele Filiberto di Savoia (che aveva combattuto...